I prodotti dell’autunno

Anno scolastico 2014/2015

Educazione Alimentare - Riconoscere le differenze organolettiche ed estetiche della frutta di stagione

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

1 Ottobre 2014

Descrizione del progetto

Attività svolte

  • Osservare per riconoscere il colore
  • Toccare le bucce per riconoscerle al tatto
  • Assaggiare la frutta per riconoscerne la consistenza
  • Racconto della storia del vino
  • Racconto della storia delle castagne trasformate in marmellata
  • Rielaborare e raccontare le proprie esperienze
  • Preparare quadri per rappresentare la frutta
  • Tagliare le pere per preparare il frullato
  • Spremere l’uva
  • Spalmare la marmellata

PRESENTAZIONE PROGETTO

  • Riempire di chicchi la macchina per preparare i pop corn

 

Obiettivi

  • Scoprire i prodotti autunnali e le relative trasformazioni
  • Scoprire e utilizzare termini adeguati per descrivere ciò che si osserva
  • Ascoltare e comprendere la storia della trasformazione degli alimenti
  • Manipolare materiali vari
  • Sviluppare la coordinazione oculo-manuale
  • Controllare i propri movimenti
  • Sviluppare la motricità fine

Luogo

Infanzia Carlo Marx

viale C. Marx n. 12, Voghera

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Scuola dell’Infanzia Viale C. Marx Sez. Orsetti Gialli

Risultati

  • Riconoscere le differenze organolettiche ed estetiche della frutta di stagione
  • Ascoltare e comprendere narrazioni
  • Raccontare le proprie esperienze
  • Chiedere e offrire spiegazioni
  • Esprimersi attraverso attività manipolative utilizzando materiali e strumenti, tecniche espressive e creative
  • Controllare l’esecuzione del gesto