Un disastro di emozioni

Anno scolastico 2017/2018

Interventi assistiti con gli animali

Presentazione

Durata

2 Aprile 2018

Descrizione del progetto

PRESENTAZIONE PROGETTO

Le Attività Assistite dagli Animali (AAA) riguardano interventi con finalità di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione attraverso il quale si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale (Linee Guida Nazionali per gli interventi assistiti con gli animali).  I progetti di AAA in ambito scolastico rendono più semplice il coinvolgimento dei bambini in quanto la presenza dell’animale, o la consapevolezza di poterlo incontrare, generano in loro un forte coinvolgimento e la voglia di “fare”. Le attività vengono pensate con lo scopo di apportare determinati benefici che riguardano le seguenti aree:  • formazione globale del bambino, agendo sull’autostima, sull’immaginario, sulla conoscenza corporea, sulle capacità comunicative, espressive, creative;  • l’integrazione sociale del bambino, rafforzando le proprietà empatiche, il decentramento, la capacità di cura, l’accettazione della diversità, l’integrazione multiculturale;  • la partecipazione alle attività didattiche, agendo sulle leve emozionali e motivazionali, creando centri di interesse e attività di gioco, diminuendo il senso di distanza tra ambiente domestico e scolastico.

Obiettivi

“Un disastro di emozioni” ha coinvolto tutti gli alunni ed è stato un percorso attraverso il colorato mondo delle emozioni.

Il progetto è stato pensato per incrementare la competenza emotiva dei bambini coinvolti. Per competenza emotiva si intende un insieme di conoscenze e abilità di comportamento che si possono, in linea generale, riportare a tre principali abilità: espressione, comprensione e regolazione delle emozioni. Un bambino emotivamente competente sa esprimere emozioni, le “vive”, le riconosce e le comprende.  Con questo percorso ci siamo poste i seguenti obiettivi:
• conoscere e discriminare le emozioni principali
• ampliare il vocabolario emotivo
• riconoscere e rispettare le emozioni altrui mettendo a fuoco l'esistenza di più punti di vista
• acquisire un maggior autocontrollo della propria emotività

Luogo

Infanzia Pizzale

via Roma n.37, Pizzale

Responsabili

Organizzato da